Fiume Tevere a Roma | Tour a Roma

Posted on Maggio 4, 2022
Blog

Il fiume Tevere a Roma

Crociera fluviale privata sul Tevere a Roma
Fiume Tevere a Roma | Tour a Roma

Crociera privata sul fiume Tevere a Roma, storia e leggende sul mito della città eterna e dei romani. Esclusivo Tour privati a Roma e il Tevere in barca, aperitivi e cene romantiche.

Il fiume Tevere a Roma. L'amore tra Roma e il suo fiume Tevere ha una storia millenaria. Roma e il Tevere sono una cosa sola, un matrimonio tra padre e figlio. Grazie al fiume Tevere, i primi abitanti di questa zona del centro Italia hanno potuto sviluppare e intrecciare relazioni tra le numerose tribù che vivevano in questi luoghi. Storia, leggenda e natura si fondono, regalandoci bellezza, superstizione e miti. Il Tevere nella storia millenaria di Roma Un fiume avvolge la città, la alimenta e offre ai visitatori scorci romantici e unici. Si può dire che il Tevere sia l'anima di Roma, la culla di una civiltà che ha lasciato il segno nella storia dell'umanità. Le sue preziose acque sono state la linfa vitale fin dalla fondazione di Roma e hanno permesso che sulle sue rive si sviluppasse una delle città più belle e ammirate del mondo. Per migliaia di anni, l'acqua ha scavato, eroso e modellato il suolo vulcanico, creando dolci anse e paesaggi spettacolari.

Il leggenda di Romolo e Remo conferma anche l'importanza del fiume Tevere. Appena nati, li abbandonarono in una cesta dove si era arenato un albero di fico, "Ficus ruminates", nutrendosi del dolce nettare del frutto. Tutto ebbe inizio con Enea, che fuggito da Troia, approdò non lontano dalla foce del Tevere, all'epoca chiamato fiume Albula; e una volta risalito, si stabilì non lontano dal luogo in cui fu poi fondata la città eterna, Roma.

Crociera fluviale privata sul Tevere a Roma
Crociera fluviale privata sul Tevere a Roma
Crociera fluviale privata sul Tevere a Roma

Il fiume prende il nome da una divinità fluviale, forse etrusca, Tiberinus. I Romani di tutte le epoche hanno sempre rispettato questo fiume, arrivando a divinizzarlo e a rappresentarlo, nell'arte scultorea e pittorica, nelle sembianze di un uomo barbuto, dalla fisicità imponente che sostiene una cornucopia da cui traboccano frutti e vegetali simbolo di abbondanza e benessere. Fin dagli albori della sua fondazione, gli abitanti di Roma hanno costantemente cercato di domare le acque del fiume per sfruttarlo meglio, costruendo più volte argini o addirittura progettando la sua deviazione per evitare le frequenti inondazioni. Insomma, un rapporto di amore e rispetto che, dopo innumerevoli e disastrose alluvioni, ha costretto i romani a imbrigliare il fiume costruendo, nel 1870, quelli che oggi sono chiamati "Muraglioni". Oggi le sponde del Tevere sono fisicamente separate dal resto della città, ma il legame con i suoi abitanti è ancora vivo e forte. Il Tevere è e sarà sempre presente nella storia passata, presente e futura di Roma e ancora oggi gli abitanti lo sentono come parte integrante e inseparabile della loro città.

Tour personalizzati a Roma | Siamo selezionati tra i Le migliori guide turistiche ufficiali di RomaCittà del Vaticano e Italia. Le nostre guide turistiche sono liete di condividere l'entusiasmo e le conoscenze per rendere memorabile la vostra vacanza in Italia. Contattateci con la vostra data preferita per prenotare il vostro tour selezionato a Roma. I tour privati di Roma sono adatti ad anziani, disabili e bambini!!! Guide turistiche di Roma, Skip the line, Tour guidati di Roma servizio VIP, Tour personalizzati di Roma itinerari ufficiali, Roma - Italia.