Roma Monumento di Cristina Regina di Svezia Basilica di San Pietro, Roma

Posted on Gennaio 9, 2015
Blog

Roma Monumento di Cristina Regina di Svezia Basilica di San Pietro, Città del Vaticano

Monumento di Cristina regina di Svezia, figlia di Gustavo Adolfo, morta nel 1689. I bassorilievi rappresentano l'abiura del protestantesimo da parte della regina nella cattedrale di Innsbruck. Il medaglione è opera di Carlo Maratta.

Il Martirio di San Sebastiano è una copia a mosaico da un originale del Domenichino. A destra: Roma Monumento della Contessa Matilde nella Basilica di San Pietro - Roma

Roma Monumento della contessa Matilde. Grande amica e ammiratrice di Gregorio VII, morì a Mantova nel 1115. I bassorilievi, sul sarcofago, rappresentano l'assoluzione di Canossa, concessa da Gregorio VII nel 1077 a Enrico IV di Germania, avvenuta alla presenza e per intercessione della contessa.

Papa Urbano VIII, nel 1635, fece rimuovere le sue spoglie, le fece portare a Roma e le fece seppellire in San Pietro, dove il Bernini eresse, in suo onore, il monumento che vediamo davanti a noi.

Segue il: La Cappella del Sacramento nella Basilica di San Pietro - Roma

Cappella del Sacramento, la più ricca della chiesa, il cui soffitto è interamente decorato da rilievi in stucco dorato, opera di Pietro da Cortona, lo stesso pittore della pala d'altare raffigurante la Santissima Trinità.

Il bellissimo tabernacolo in bronzo dorato e lapislazzuli del Bernini è la copia del "tempietto" del Bramante nella chiesa di S. Pietro in Montorio. Visite guidate ufficiali a Roma del Colosseo, Città del Vaticano.

I monumenti di Roma evidenziano la Città del Vaticano, i Musei Vaticani. Offerte speciali per organizzare visite guidate private ufficiali per singoli, grandi o piccoli gruppi. Una selezione dei migliori tour di Roma e del Vaticano che include biglietti skip the line e ingressi esclusivi per entrare nei più importanti musei e gallerie d'arte di Roma. Non esitate a contattarci per prenotare il vostro tour o la vostra vacanza a Roma.