0

Tour a cavallo in Abruzzo | Tour privato a cavallo di 2 giorni | Le fortezze naturali

Prezzo
Prezzo
Nome completo*
Indirizzo e-mail*
La vostra richiesta*
* Accetto i Termini di servizio e l'Informativa sulla privacy.
Accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere alla fase successiva.
Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

735
  • 2 giorni
 Abruzzo Horse riding Tours

Abruzzo Horse riding Tours

Abruzzo Horse riding Tours | 2 days Horseback Private Guided Tours in Abruzzo and the Natural Fortresses
Gennazzano - Campegli - Subiaco - Marzia - Tagliacozzo - Magliano dei Marsi - Velino Sirente Park

L'Abruzzo e le fortezze naturali - L'Abruzzo è la terra dei parchi, caratterizzata dalla presenza di tre parchi nazionali che costituiscono un formidabile patrimonio naturalistico e storico di interesse europeo, soprattutto per la presenza di castelli fin dal X secolo, per la posizione strategica di questa regione come difensori dello Stato Pontificio minacciato dalla Toscana, dal Regno delle Due Sicilie e dalle incursioni di banditi e saraceni.
Dopo pochi chilometri dal confine con Lazio, the tour Abruzzo e le Fortezze Naturali arriva a Carseldine, con i suoi numerosi boschi, le grotte e le rovine del castello medievale, probabilmente costruito dagli Angiò nel X secolo. In cima a un ripido pendio, attraversando le cime del Monte Bove, si trova Tagliacozzo, la città che ha dato il nome alla battaglia combattuta nel 1268 tra Conradino lo Svedese e Carlo I d'Angiò; grazie a questo episodio si guadagnò la citazione nella Divina Commedia di Dante.

Gennazzano - Campegli -  Subiaco - Marzia - Tagliacozzo - Magliano dei Marsi - Velino Sirente Park

Gennazzano - Campegli - Subiaco - Marzia - Tagliacozzo - Magliano dei Marsi - Velino Sirente Park

Questa poetica cittadina abbonda di preziose reliquie, come la trecentesca chiesa di San Francesco, che ospita le spoglie del Beato Tommaso da Celano, primo biografo dell'omonimo santo. Un bellissimo chiostro la adorna di affreschi. Delicato e raffinato il Palazzo Ducale che, a partire dal XIV secolo, era stato costruito per volere della famiglia Orsini, che ospitava re e cardinali. Fuori dal centro si trova il santuario della Madonna d'Oriente, vicino al convento dei Frati Minori di San Francesco, che custodisce una preziosa icona della Madonna di Costantinopoli, giunta dall'Oriente al tempo della persecuzione iconoclasta. La bellezza del centro storico di Tagliacozzo è molto suggestiva, in quanto ovunque si trova una sofisticata architettura medievale. Favolosa la piazza centrale dell'Obelisco, dove in estate si può ammirare il Festival Europeo del Folklore, prima di arrivare a Magliano de Marsi e quindi al Parco Velino Sirente. Fine dell'Abruzzo e delle Fortezze Naturali.
compreso escursione equestre con guida (6-7 ore), 2 pranzi, cena, colazione, pernottamento
Il prezzo per persona può variare a seconda del numero di partecipanti. Vi preghiamo di inviare la vostra richiesta.
Tutti i nostri tour e gli itinerari possono essere personalizzati e organizzati per singoli e gruppi piccoli o grandi.
Possiamo organizzare servizi esclusivi per eventi aziendali, anniversari o occasioni speciali. cerimonia