- Circa 2 ore
- All'ingresso del Monte Testaccio

Tour di Monte Testaccio, Roma | Tour ufficiali guidati privati di Monte Testaccio per piccoli o grandi gruppi, biglietti, prenotazioni per visitare il sito archeologico
Tour di Monte Testaccio, Roma | Tour privati ufficiali guidati di Monte Testaccio per piccoli o grandi gruppi, biglietti, prenotazioni per visitare il sito. sito archeologico di Roma.
TOUR ADATTO AI BAMBINI
Tour del Monte Testaccio inizia dal Monte Testaccio, che è una collina artificiale creata tra il II° a.C. e il III° d.C. interamente dai frammenti (in latino "testae", da cui il nome di Testaccio) delle anfore utilizzate per trasportare olive, olio o vino che venivano scaricate dalle navi nel vicino porto fluviale di Roma. La collina ha un perimetro di circa 3.330 piedi ed è alta 150 piedi. Costituisce un'importante fonte di documentazione storica sullo sviluppo economico dell'Impero Romano, sulle relazioni commerciali e sulle abitudini alimentari dei Romani. Molte anfore provenienti dalla Spagna e dal Nordafrica presentano marchi sui manici. Altre sono dipinte o con note scritte che indicano il nome dell'esportatore, il contenuto e altre informazioni importanti. Il calcolo del numero di anfore accumulate ci ha permesso di conoscere la quantità di olio che arrivava a Roma in questo periodo. Le nostre guide turistiche sono guide professionali autorizzate con una solida preparazione storica, archeologica e artistica.
Per confermare la prenotazione tour a Roma, abbiamo bisogno di:
- Il vostro albergo a Roma e il numero di telefono
- I dati della carta di credito (non verrà addebitato nulla, serve solo a garantire la prenotazione).
È possibile inviare i dati della carta di credito in due e-mail diverse, non American Express. Il pagamento totale in contanti sarà effettuato all'incontro con la nostra guida turistica. I biglietti d'ingresso non sono inclusi.
PUNTO D'INCONTRO: | At the entrance of Monte Testaccio in Via Nicola Zabaglia, 24 |
ORARIO DELLA RIUNIONE: | In accordo con le vostre esigenze |
DIMENSIONE DEL GRUPPO: | Quello del suo partito |
Concessioni: € 5,00; Le agevolazioni si applicano a:
- ai cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra i 6 e i 25 anni e oltre i 65 anni, e ai residenti nella città di Roma di età compresa tra i 18 e i 25 anni;
- insegnanti con contratto a tempo indeterminato nelle scuole statali e comunali;
- membri dell'Associazione Biblioteche Comunali di Roma, in possesso della Bibliocard (tessera della biblioteca);
- titolari della tessera "C.T.S.", dell'Associazione Italiana Carta Giovani, della Carta Internazionale dello Studente e dei soci del F.A.I.;
- iniziative di promozione turistica, culturale e sportiva;
- titolari delle Carte annuali ATAC e Metrobus;
- Per i possessori della Roma Pass, dal terzo ingresso in poi ai musei e/o siti archeologici visitati.
- cittadini iscritti all'Università Popolare di Roma (UPTER);
- Personale della Polizia italiana, dietro presentazione di un distintivo personale.
Le tariffe per persona variano a seconda del numero di partecipanti alla visita guidata e di Incluso:
- Spese di prenotazione, biglietti, guida turistica, cuffie, IVA e tasse.
- Le nostre guide turistiche sono guide professionali autorizzate con una solida preparazione storica, archeologica e artistica.