
Tour dell'isola di Ponza, Visitare Ponza, Tour, Viaggi, Escursioni private in barca, a piedi, o a bordo di un veicolo, auto, ape, scooter, minivan, autobus, a Ponza per gruppi o singoli.
Tour dell'isola di Ponza, Visitare Ponza, Tour, Viaggi, Escursioni private in barca, a piedi, o a bordo di un veicolo, auto, ape, scooter, minivan, autobus, a Ponza per gruppi o singoli.
Giro dell'isola di Ponza Le punte, gli strapiombi, la scogliera, i contrafforti, le insenature e i fondali... alla scoperta della meravigliosa isola insieme a noi!!! Lasciando il Porto, restaurato sulle rovine romane nel 1772 e completato nel 1793, si arriva alle Grotte di Pilato, l'uomo che processò Gesù per eresia e che diede il nome all'isola.
Subito dopo, si vedranno le Rocce della Madonna e il Faro della Guardia, la punta più meridionale dell'isola, godendo di una fantastica vista sull'arcipelago.
Poco più avanti, si scopre l'iconica Chiaia di Luna, una piccola spiaggia protetta dai venti grazie a un altissimo muro di tufo, dove in passato sorgeva un porto greco... poi la spiaggia di Capo Bianco, con il suo famoso tunnel, scavato in epoca romana.
Concedetevi un momento di relax assaggiando la cucina locale in un ristorante tipico; poi il tour prosegue verso le piccole chiazze di sabbia tra suggestive Grotte e Baie, raggiungibili solo in barca.
Giro dell'Isola di Ponza | Cala Feola, la baia con le sue piscine naturali; passando per l'isola di Gavi, si può ammirare il luogo più bello di questo posto... l'Arco Naturale: la tradizione dice che se si passa sotto di esso, si deve esprimere un desiderio. Si avvererà... provate a farlo!!!
Proseguite verso Cala d'Inferno, dove si trova una bella spiaggia con uno scoglio a forma di cuore...
Tornando al porto, ammirando tanti altri luoghi suggestivi...
Rientro rapido a Roma... ricordando la giornata indimenticabile!!!
- Tour dell'isola di Ponza | Visit Ponza, Tour, Viaggi, Escursioni private in barca, a piedi o a bordo di un veicolo, auto, ape, scooter, minivan o autobus a Ponza per gruppi o singoli.
Quando si visita Ponza, non può mancare un giro dell'isola in barca, con un tour di gruppo o con un'imbarcazione privata per raggiungere le splendide coste, con innumerevoli spiagge, grotte e piccole baie tra pareti rocciose per ammirare gli splendidi colori del mare. Con molte sfumature. Possiamo offrire tour con partenze giornaliere con cui, in poche ore, è possibile visitare i luoghi simbolo dell'isola o noleggiare una barca o un gommone con o senza skipper.
La maggior parte dei tour include nell'itinerario la partenza dal porto principale per poi raggiungere le località più critiche.
Di seguito sono elencati i luoghi raggiungibili e visitabili a Ponza suggeriti da noi:
- La frazione di SANTA MARIA (Circe) è stata prima un'antica Porto romano, poi, nel 1943, il luogo in cui Mussolini fu tenuto prigioniero 1943.
- Le GROTTE BLU di Ponza
Raggiungibile solo con piccole imbarcazioni, il mare, grazie ai giochi di luce, assume colori bellissimi per poi raggiungere il fondo delle grotte. Ci sono piccole e incantevoli spiagge. - Lo SCOGLIO, conosciuto come CACIOCAVALLO, era un tempo considerato un talismano della fertilità in quanto di forma fallica.
- La famosa SPIAGGIA di FRONTONE
La spiaggia ai piedi di una parete di tufo bianco a picco sul mare è uno dei luoghi simbolo e più amati di Ponza. - La Baia del FORTINO
Una baia soleggiata e riparata è perfetta per una sosta rilassante. - La splendida PIANA BIANCA
Un luogo lunare la cui roccia cambia colore a seconda delle condizioni atmosferiche. - La stupenda grotta degli EMERALDI
Le parole non possono descrivere la meraviglia di questo luogo, accessibile solo con piccole imbarcazioni.La spiaggia CORE
La sua particolare forma ricorda un cuore ferito e sanguina il luogo simbolo di Ponza. - ARCO del PARROCO e CALA D'INFERNO
L'Arco del Parroco, che ricorda la tunica di un sacerdote, può essere visitato in canoa o a nuoto e da qui si possono vedere i resti dell'acquedotto greco-romano che raggiunge il porto di Ponza. - Il magnifico ARCO NATURALE, chiamato anche SPACCAPURPO
Raggiungibile solo con piccole imbarcazioni perché inaccessibile da terra. - La selvaggia SPIAGGIA dello SCHIAVONE
La spiaggia di ciottoli è scomoda per chi ama prendere il sole sdraiato su un asciugamano. - Tour dell'isola di Ponza
- La CALA GAETANO
Un luogo piacevole e poco affollato, perfetto per chi ama un po' di solitudine
Tour dell'isola di Ponza, Visitare Ponza, Tour, Viaggi, Escursioni private in barca, a piedi, o a bordo di un veicolo, auto, ape, scooter, minivan, autobus, a Ponza per gruppi o singoli.
- L'ISOLA DI GAVI
Gavi è un isolotto senza spiagge che può essere facilmente raggiunto per visitare il "Grottone di Gavi".
La CALA FELCE - Una spiaggia verde e deserta, raggiungibile solo via mare.
La Bella CALA FONTE
Le antiche grotte scavate nella roccia dai pescatori rendono questa insenatura unica e rievocativa di antiche tradizioni. - La CALA CECATA
Qui è possibile nuotare e immergersi nell'acqua fresca e cristallina. - La CALA CAVONE
È perfetto per il relax degli amanti della tranquillità, poco frequentato. - The CALA DELL’ACQUA
Famosa per i tramonti e tra i subacquei per la presenza di un relitto di nave inglese. - La tranquilla CALETTA e le PISCINE NATURALI
Per gli amanti dell'abbronzatura, del mare limpido e della tranquillità, a pochi passi si trova "Le Forna", 3 piscine naturali simili a cenotes. - La CALA FEOLA sabbiosa
La spiaggia è adatta anche ai bambini per via della sabbia. - La spiaggia caraibica di LUCIA ROSA
Una piccola spiaggia che evoca in tutto e per tutto il mare dei Caraibi. - Le grotte dei FARAGLIONI e della LUCIA ROSA
Qui, in un'insenatura naturale ricca di cunicoli sommersi e piccole grotte, la leggenda narra che una giovane ragazza, Lucia Rosa, si gettò nelle pene d'amore.
Tour dell'isola di Ponza, Visitare Ponza, Tour, Viaggi, Escursioni private in barca, a piedi, o a bordo di un veicolo, auto, ape, scooter, minivan, autobus, a Ponza per gruppi o singoli.
- Il TIP è conosciuto come DI CAPO BIANCO.
Una bianca parete rocciosa a picco sul mare cristallino. Da non perdere. - La grotta di CAPO BIANCO
Qui il silenzio è d'obbligo. Da non perdere. - La grotta del MAGA CIRCE
Qui la maga Circe, lunga circa 50 metri, si immergeva tra Chaia di Luna e Capo Bianco e, alla fine, si raggiungono due bellissime spiagge. - Spiaggia CHIAIA DI LUNA
La roccia giallo-bianca più famosa di Ponza, alta circa 100 metri in contrasto con il blu del mare e la forma a mezzaluna, rende questo luogo uno dei più belli di Ponza. - Il consiglio di HAY
Da non perdere. - PUNTA DELLA GUARDIA
Uno sperone è alto 298 metri. di origine vulcanica, c'è un faro la cui luce arriva fino a 30 miglia. Qui si trovano i fondali più belli dell'isola, un luogo eccellente per le immersioni. - IL VECCHIO BAGNO
Piccola spiaggia di ghiaia e ciottoli, dove si trovano i resti di una necropoli romana. - I FARAGLIONI DEL CALZONE (Pantaloni) MUTE
Una roccia aguzza la cui forma ricorda un pantalone si erge maestosa e solitaria nel mare e a poca distanza dalla spiaggia chiamata Parata Degli Scotti. - Le rocce chiamate LE FORMICHE
Una serie di rocce affioranti in fila come formiche offre agli appassionati di immersioni subacquee dei canaloni popolati da murene, gorgonie rosse e cernie. - THE FARAGLIONI Della MADONNA
Qui si trovava la villa di Augusto a Ponza, e più tardi fu scavata nella roccia la cappella in onore della Madonna Della Salvazione. - THE TIP OF THE MADONNA
Luogo perfetto per un tuffo nelle acque calme e trasparenti. - CLIFFA ROSSA
Nelle vicinanze delle Grotte di Pilato, scavate da i romani e dove venivano allevate le murene, c'è un luogo pieno di pesci e spugne.